In questo articolo
-
-
Viaggiare con animali domestici è considerato un servizio speciale, pertanto deve essere richiesto alla compagnia aerea prima della partenza, preferibilmente al momento della prenotazione.
Poiché quasi tutte le compagnie aeree hanno delle restrizioni sul numero di animali domestici che viaggiano sia in cabina che in stiva, si consiglia di effettuare la richiesta il prima possibile e prima che i biglietti vengano emessi (spuntando la casella richiesta speciale che troverete al momento della prenotazione sul nostro sito).
A seconda del tipo di animale e delle sue dimensioni e peso, la compagnia aerea permetterà di portare l'animale domestico in cabina o, in caso contrario, dovrà viaggiare nella stiva. Ricorda che non tutte le compagnie aeree offrono questo servizio (quasi nessuna compagnia low cost) e implica un costo aggiuntivo.
Animali in cabina
In generale, i cani guida per non vedenti, i cani e gatti di piccola taglia possono viaggiare in cabina. Il peso massimo consentito per gli animanli domestici varia a seconda della compagnia aerea, ma è generalmente compreso tra i 5 e gli 8 kg (trasportino incluso). I cani guida per non vedenti generalmente non sono soggetti a limitazioni di peso e dimensioni e non hanno l'obbligo di viaggiare in un trasportino.
Animali in stiva
Gli animali che non possono essere trasportati all'interno della cabina a causa del loro peso e dimensioni saranno trasportati in appositi contenitori in una zona climatizzata della stiva. La compagnia aerea chiederà di portare il proprio trasportino che dovrà rispettare le norme e requisiti specifici in termini di dimensioni, sicurezza e ventilazione. Si prega di verificare tali specifiche con la compagnia aerea.
Documenti di viaggio e certificati sanitari
Il trasporto di animali vivi è soggetto a normative europee e internazionali che richiedono l'ottenimento per l'animale domestico di un certificato veterinario e di un passaporto, nonché dei corrispondenti vaccini richiesti a seconda della provenienza o della destinazione.
Si consiglia di consultare le ambasciate del Paese di partenza e del Paese di destinazione per sapere quali documenti sono necessari e quali regole si applicano al trasporto degli animali domestici.
Per viaggiare con il tuo animale domestico, non esitare a contattarci e noi gestiremo la tua richiesta con la linea aerea.
Hai bisogno di ulteriore assistenza?